È accaduto un sinistro e non sai cosa fare? Segui le indicazioni che troverai in questa pagina e scoprirai tutte le operazioni necessarie per comunicarci l'accaduto e tutti i dati che ci aiuteranno a gestire il tuo sinistro.
Per prima cosa, scegli il tipo di sinistro per cui hai bisogni di informazioni:
Per quale tipo di sinistro hai bisogno di informazioni?
L'altro veicolo coinvolto nel sinistro ha targa
Nel caso di un incidente con un altro veicolo italiano ricordati di:
Compilare il modulo CAI (constatazione amichevole) in tutte le sue parti
Assicurati che tutte le copie del documento siano ben leggibili
Scrivi con cura e in maniera leggibile la targa dei veicoli
Ricordati di indicare la dinamica dell'incidente
Se la controparte acconsente, firmate entrambi il modulo. Ricorda che se la controparte non vuole firmarlo potrai sempre presentarlo con la tua sola firma.
Se sono presenti testimoni, allega le loro dichiarazioni corredate dalla copia di un documento di identità in corso di validità per ogni testimone. Puoi usare l'apposito modulo per le dichiarazioni dei testimoni.
Se possibile fotografa i veicoli coinvolti nel sinistro, facendo in modo che si veda bene anche la targa e la posizione dei veicoli per determinare la dinamica dell'incidente e le circostanze di luogo dove è avvenuto il sinistro (incroci, rotatorie, semafori, intersezioni …).
Il sinistro ha coinvolto più di due veicoli?
Oltre a quanto riportato in precedenza (constatazione amichevole e opzionalmente foto dei veicoli), compila ed inviaci il il modulo di conferimento di incarico per permetterci di portare avanti le pratiche per tuo conto.
Nel caso di un incidente con un veicolo straniero ricordati di:
Effettuare foto dei veicoli coinvolti nel sinistro, in cui si veda bene anche la targa e la posizione dei veicoli per determinare la dinamica dell'incindente
Compilare il modulo CAI (constatazione amichevole) in tutte le sue parti
Assicurati che tutte le copie del documento siano ben leggibili
Scrivi con cura e in maniera leggibile la targa dei veicoli
Ricordati di indicare la dinamica dell'incidente
Se la controparte acconsente, firmate entrambi il modulo. Ricorda che se la controparte non vuole firmarlo potrai sempre presentarlo con la tua sola firma.
Se sono presenti testimoni, allega le loro dichiarazioni corredate dalla copia di un documento di identità in corso di validità per ogni testimone. Puoi usare l'apposito modulo per le dichiarazioni dei testimoni.
Se possibile fotografa i veicoli coinvolti nel sinistro, facendo in modo che si veda bene anche la targa e la posizione dei veicoli per determinare la dinamica dell'incidente e le circostanze di luogo dove è avvenuto il sinistro (incroci, rotatorie, semafori, intersezioni …).
È stato aperto un sinistro da una terza parte che ha indicato il tuo coinvolgimento in un incidente stradale ma tu non sei coinvolto in quanto dichiarato?
Per negare l'accadimento compila la seguente documentazione:
Dopo aver compilato tutta la documentazione inviala all'indirizzo sinistri@toninelli.srl
Di quale tipo di assistenza hai bisogno?
Assistenza stradale e alla persona Nobis Ass.ni - Plein Air Security Plus
Se hai sottoscritto una polizza di assistenza Nobis Ass.ni - Plein Air Security Plus puoi contattare direttamente la centrale operativa attiva 24/7 ai seguenti numeri:
Hai una polizza per l'assistenza stradale ma non hai potuto contattare i numeri sopra indicati per ottenere aiuto? Hai già sostenuto spese per l'assistenza al tuo veicolo (es: carro attrezzi, riparazioni, …)?
Puoi richiedere un rimborso per le spese sostenute inviando all'indirizzo sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione:
denuncia scritta dell'avvenuto sinistro, riportante data e luogo dell'assistenza
fattura attestante le spese sostenute
Se l'assistenza stradale è compresa tra le garanzie della tua polizza HDI hai a disposizione numeri di telefono dedicati che potrai chiamare per ottenere assistenza.
Hai inoltre a disposizione un numero di fax se non vorrai inviare eventuali documentazioni via posta elettronica. Per farlo invia i tuoi fax al numero +39 02 584 772 01.
Hai subito un danno ai cristalli del tuo veicolo e la tua polizza comprende la garanzia cristalli? Ci sono due possibilità per te!
Se non vuoi avvalerti della possibilità di riparare o sostituire i cristalli danneggiati tramite un centro Carglass o se hai già fatto riparare i cristalli danneggiati presso un differente centro inviaci all'indirizzo sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione:
compilare il modulo di denuncia del sinistro in tutte le sue parti entro 3 giorni dall'accadimento Per fare in modo che la tua richiesta possa essere gestita nel più breve tempo possibile presta particolare attenzione a questi tre punti della compilazione: la targa, che deve essere ben leggibile, il luogo e la data in cui è accaduto il sisnitro
3 foto attestanti lo stato del cristallo
cristallo danneggiato (prima dell'intervento)
cristallo danneggiato smontato dal riparatore (se non riparabile)
Se il tuo sinistro non riguarda un incidente, la necessità di riparazione dei cristalli o la richiesta di assistenza stradale potrai trovare in questa sezione le indicazioni necessarie a segnalarci nel modo più appropriato il sinistro occorso.
Furto / Atti vandalici
In caso di furto del veicolo o di atti vandalici è necessario:
inviaci un bollettino meteo attestante l'evento atmosferico avvenuto nell'area in cui hai subito il danno in uno dei seguenti modi:
effettuando la scansione o la foto di un articolo di giornale locale in cui si riporta l'accadimento
inviando uno screenshot di una pagina web che fornisce il servizio meteo (no previsioni). Ti consigliamo di inviare uno screenshot e non un semplice indirizzo web in quanto la pagina potrebbe variare o essere rimossa dal sito successivamente alla tua visita.
invia la documentazione tramite e-mail all'indirizzo sinistri@toninelli.srl oppure consegnala all'ufficio Toninelli più vicino a te
Incendio
Nel caso di un incendio parziale o totale del veicolo potrai inviare a sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione:
Una descrizione del danno subito in uno dei seguenti modi:
Nel caso di un furto avvenuto nella tua abitazione dovrai provvedere a sporgere denuncia alle Autorità ricordandoti di precisare data e ora in cui si è verificato il sinistro ed una descrizione completa degli oggetti asportati e di quelli danneggiati.
Dopo aver effettuato la denuncia inviacene una copia all'indirizzo sinistri@toninelli.srl e provvederemo ad aprire la tua pratica nel minor tempo possibile.
Se nella tua abitazione si è verificato un incendio è possibile comunicarci l'accaduto inviando all'indirizzo sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione:
Una descrizione dettagliata del danno subito che potrai inviarci in uno dei seguenti modi:
Ricorda di compilare un elenco completo degli oggetti danneggiati o distrutti comprensivo di una descrizione il più possibile dettagliata degli stessi, e l'indicazione del loro valore. Se ti è possibile puoi allegare fatture di acquisto, preventivi o listini prezzi per attestare il loro valore con precisione.
Il verbale dei Vigili del Fuoco, se sono intervenuti. Se non sono invervenuti i Vigili del Fuoco è necessario sporgere denuncia alle Autorità ed allegarne una copia alla documentazione che ci invierai
Nel caso di un danno da acqua condotta accaduto nella tua abitazione sarà sufficiente inviare a sinistri@toninelli.srl una descrizione del danno subito in uno dei seguenti modi:
Fatture dei medici e di tutte le altre spese sostenute a causa dell'infortunio
Una copia della cartella clinica (solo in caso di avvenuto ricovero)
In caso di decesso dovrà inoltre essere prodotta la seguente documentazione:
una copia del certificato di morte
una copia del certificato medico attestante il motivo del decesso
la documentazione attestante la titolarità dei loro diritti per i beneficiari e/o i legittimi eredi
Una volta che avrai raccolto tutta la documentazione inviala all'indirizzo sinistri@toninelli.srl: assicurati di aver inviato tutte le informazioni indicate nell'elenco precedente per poter aiutarci a gestire il tuo sinistro nel minor tempo possibile.
In caso di malattia ci sono due possibilità in cui potrai comunicare l'accaduto.
Se la tua polizza comprende la garanzia Carta salute
Contatta telefonicamente i numeri dedicati o una clinica convenzionata
Un recapito telefonico al quale potrai essere ricontattato
Se la tua polizza non comprende la garanzia Carta salute
In questo caso dovrai inviare all'indirizzo sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione (dove applicabile):
Generalità e indirizzo dell'assicurato
Luogo e motivo del ricovero
Se conosciuta, indicazione della patologia riscontrata
Accertamenti diagnostici effettuati
Interventi chirurgici subiti, indicando se sono avvenuti con o senza ricovero
Recapiti telefonici a cui poter essere ricontattati durante il corso della pratica
Documentazione medica
In caso di ricovero: copia della cartella clinica completa, originali delle prescrizioni ricevute, di accertamenti ed esami, trattamenti e cure effettuate
In caso di accertamenti senza ricovero: prescrizione del medico indicante la malattia e gli esiti degli accertamenti
Documentazione delle spese sostenute (es: originali delle fatture)
Per quale tipo di sinistro hai bisogno di informazioni?
Nel caso di un furto avvenuto nella tua azienda dovrai provvedere a sporgere denuncia alle Autorità ricordandoti di precisare data e ora in cui si è verificato il sinistro ed una descrizione completa degli oggetti asportati e di quelli danneggiati.
Dopo aver effettuato la denuncia inviacene una copia all'indirizzo sinistri@toninelli.srl e provvederemo ad aprire la tua pratica nel minor tempo possibile.
Se nella tua azienda si è verificato un incendio è possibile comunicarci l'accaduto inviando all'indirizzo sinistri@toninelli.srl la seguente documentazione:
Una descrizione dettagliata del danno subito che potrai inviarci in uno dei seguenti modi:
Ricorda di compilare un elenco completo degli oggetti danneggiati o distrutti comprensivo di una descrizione il più possibile dettagliata degli stessi, e l'indicazione del loro valore. Se ti è possibile puoi allegare fatture di acquisto, preventivi o listini prezzi per attestare il loro valore con precisione.
Il verbale dei Vigili del Fuoco, se sono intervenuti. Se non sono invervenuti i Vigili del Fuoco è necessario sporgere denuncia alle Autorità ed allegarne una copia alla documentazione che ci invierai
Nel caso di un danno da acqua condotta accaduto nella tua azienda sarà sufficiente inviare a sinistri@toninelli.srl una descrizione del danno subito in uno dei seguenti modi: